Lenti a contatto e applicazione
Le lenti a contatto sono un’ottima alternativa agli occhiali per chi desidera una visione nitida e confortevole senza l’ingombro degli occhiali. Grazie ai progressi tecnologici, le lenti a contatto offrono una vasta gamma di applicazioni per soddisfare le diverse esigenze visive.
Le lenti a contatto correttive sono progettate per correggere i difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Offrono una visione nitida e ampia, permettendo una completa libertà di movimento.
Le lenti a contatto cosmetiche sono un’opzione popolare per coloro che vogliono cambiare temporaneamente il colore dei loro occhi. Disponibili in una varietà di tonalità e disegni, offrono la possibilità di esprimere la propria personalità e sperimentare uno sguardo nuovo e affascinante.
Le lenti a contatto terapeutiche vengono utilizzate per trattare condizioni oculari specifiche come cheratocono, occhio secco o occhi sensibili alla luce. Queste lenti speciali forniscono comfort e sollievo, permettendo al paziente di affrontare meglio le proprie sfide oculari.
È importante ricordare che l’applicazione e la cura corrette delle lenti a contatto sono fondamentali per garantire la salute degli occhi. Prenota subito la tua consulenza personale per massimizzare i benefici delle lenti a contatto e mantenere la salute oculare.
Perché scegliere le lenti a contatto invece degli occhiali?
- Le lenti a contatto sono pratiche e permettono di superare i limiti della montatura degli occhiali, permettendo di vedere con un campo visivo completo a 360°;
- Le lenti a contatto sono invisibili e ti permettono di mantenere inalterata la bellezza del tuo viso;
- Decidi tu quando mettere le lenti a contatto, indossandole sempre oppure occasionalmente;
- Usando le lenti a contatto puoi usare anche quelle montature di occhiali da sole che non sono adatte a montare delle lenti correttive;
- Usando le lenti a contatto non sarai soggetto ad appannamenti, distorsioni o riflessi dovute all’uso delle lenti correttive applicate agli occhiali.
Quanti tipo di lenti a contatto esistono?
- Lenti a contatto Giornaliere: utilizzabili per una giornata sola, non hanno necessità di manutenzione e ogni giorno la lente è nuova e sterile.
Sono adatte per chi ne fa un uso occasionale oppure per chi ha poco tempo o dimestichezza con liquidi e contenitori. - Lenti a contatto Quindicinali: possono essere utilizzate fino a 15 giorni. Devono essere tolte tutte le sere e hanno bisogno di essere pulite, disinfettate e riposte nel portalenti, per poi essere riapplicate nuovamente. La durata di queste lenti a contatto è di due settimane a partire dalla loro apertura, anche se non vengono utilizzate tutti i giorni. Sono consigliate a chi ne fa un uso quotidiano e ha abbastanza manualità nella pulizia.
- Lenti a contatto Mensili o Trimestrali: possono essere riutilizzate per uno o tre mesi. Sono adatte per chi ne fa un uso quotidiano e non frequenta ambienti molto polverosi: la loro pulizia quotidiana è fondamentale perchè più a lungo le si utilizza, maggiore è il rischio di possibili complicanze come depositi batterici o infezioni.